Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rubrica formula 1

GP Ungheria 2025, la gara

McLaren incontenibile a Budapest: Charles Leclerc ci ha provato a tenere a bada le due McLaren, ma Lando Norris beffa sia Oscar Piastri che il monegasco della Ferrari, in controllo fino alla seconda sosta e azzoppato in un triste finale da un misterioso problema (confermato al telaio) della sua SF-25. E così, Lando Norris conquista la corsa tenendo dietro un indiavolato Oscar Piastri che nel finale ci ha provato a riprendersi la leadership per poi essere fermato da un team radio ormai classico proveniente dal box McLaren arrivato ormai al suo 200° successo in F1. Chiude sul podio, ringraziando il problema di Charles, George Russell, mentre resta giù dal podio proprio il poleman del GP. Superlativo Fernando Alonso, il 44enne della F1, 5° al traguardo seguito da Gabriel Bortoleto, MVP di giornata, addirittura 6° con una Stake in grande crescita, seguito a sua volta dall'altra Aston Martin, quella di Lance Stroll. Si toglie poi parecchi sfizi Liam Lawson, 8° al traguardo davanti ad u...

GP Ungheria 2025, Race week

Dopo la corsa a Spa la F1 non si ferma e approda all'Hungaroring, in quella tappa che un tempo veniva chiamata "La Monaco senza guard-rail"! Qui in uno dei giardini di Lewis Hamilton, fermo a quota 8 vittorie su questo tracciato, siamo di fronte ad un tracciato storico e soprattutto storicamente importante: è il primo circuito corso "oltre la cortina di ferro", in territorio sovietico in piena Guerra Fredda! Teatro di grandi duelli là dove il sorpasso è una vera arte, lì dove non basta spalancare un DRS per sorpassare, dove per superare ci vuole tanta fiducia nella macchina nel tirare staccate micidiali! Signori e signore: buona Race week ungherese! Ecco le informazioni generali; Link: https://www.instagram.com/p/DMpTAtVo6dd/?igsh=ZHA3YXNxN211OTB1

GP Ungheria: vi racconto una storia

Il sabato ungherese sancisce un netto dominio della Ferrari che va a monopolizzare la prima fila con Michael Schumacher in pole position davanti a Rubens Barrichello staccando le due BAR di 4 decimi con Takuma Sato e Jenson Button in seconda fila. Si spendono i semafori e le due Ferrari mantengono la leadership della corsa con Barrichello che però deve difendersi da un arrembante Fernando Alonso scattato dalla P5, mentre si rende protagonista di una partenza disastrosa Sato, addirittura 8°. Tutto fila tranquillo fino alla prima sosta aperta da Fernando Alonso seguito poi da Kimi Raikkonen al 12° giro, costretto poi al ritiro per un guasto al motore. In questa fase non ci sono particolari battaglie fatta eccezione per il duello per la P7 tra Sato e Pizzonia e per la P10 tra David Coulthard e Mark Webber che si concluderà con il testacoda del brasiliano. Fatta eccezione per il ritiro di Jarno Trulli durante la terza sosta non ci saranno altri cambiamenti con Michael Schumacher in testa c...

GP Belgio 2025, la gara

All'Università della F1 c'è un nuovo laureato: Oscar Piastri conquista di forza il GP fregando con astuzia Lando Norris all'uscita della Sourse dopo una Rolling start!  Gara assolutamente da dimenticare per Norris che, dopo aver dormito nelle prime battute del GP sul bagnato, si è mangiato la possibilità di vincere in rimonta il GP commettendo diversi svarioni che l'hanno condannato alla P2. Conquista il podio Charles Leclerc difendendo come un leone la posizione su Max Verstappen sul bagnato pur avendo meno carico aerodinamico amministrando poi la posizione fino al traguardo: finalmente una gara positiva per lui sul bagnato! Crolla vertiginosamente nel passo invece George Russell, paradossalmente più competitivo sul bagnato che sull'asciutto con macchina estremamente scarica, mai della partita dopo essere stato minaccioso verso Verstappen. Garona poi di Alex Albon, capace di sfruttare al meglio la sua velocissima Williams sui rettilinei per tenere indietro un grand...

GP Belgio 2025, le qualifiche

Dopo aver preso una sberla ieri, Lando Norris risponde ad Oscar Piastri riscrivendo il record della pista strappando la pole position al numero 81 per soli 87 millesimi! Dietro ai due piloti di questa McLaren ingiocabile si piazza clamorosamente appena dietro Charles Leclerc che, approfittando dell'ultimo giro di Max Verstappen non perfetto, batte l'olandese per soltanto 3 millesimi! MVP di giornata però sicuramente è Alex Albon, 5° con la Williams in grado di battere George Russell con una Mercedes tutt'altro che irresistibile per 59 millesimi, mentre ad un soffio dal numero 63 di Brackley si piazza in modo incredibile Yuki Tsunoda, finalmente in Q3 a bordo della Red Bull! Appena dietro al giapponese si piazzano poi le due Racing Bulls seguite da un fantastico Gabriel Bortoleto ancora 10° con la Stake! Mancano di un soffio la Q3 i due piloti della Haas con Esteban Ocon e Oliver Bearman che monopolizzano la 6^ fila. In top 15 anche Pierre Gasly, Nico Hulkenberg e Carlos Sai...

GP Belgio 2025, Sprint race

Max Verstappen porta a scuola i piloti McLaren: nella sprint Race resiste con una Red Bull più forte sul rettilineo agli assalti (timidi) di Oscar Piastri. Segue Lando Norris che chiude il podio, mentre Charles Leclerc giù dal podio dopo una grande partenza. Nulla ha potuto con la sua monoposto ancora da ottimizzare, portando a casa comunque punti importanti nella sfida con Mercedes (fuori dai punti). Ottima gara della Haas che raccoglie punti importanti con Esteban Ocon 5° e Oliver Bearman 7°, mentre a sandwich chiude Carlos Sainz con la Williams. Chiude la zona punti Isack Hadjar confermando il buon momento per il francese. Gara totalmente incolore per Lewis Hamilton che porta a casa come unico sorpasso quello su Alex Albon nel finale della sprint... Tanto lavoro da svolgere in casa Ferrari, specie dal lato box numero 44. Disastro per Alpine con Pierre Gasly ritirato e Franco Colapinto fanalino di coda della Sprint race. Ecco la classifica finale: Link: https://www.instagram.com/p/DM...

GP Belgio 2025, sprint qualifying

All'Università della F1 Oscar Piastri con la sua McLaren dà una lezione a tutti: sigla infatti il record della pista in qualifica abbassando il record di Lewis Hamilton del 2020 di ben 6 decimi con una performance ingiocabile per chiunque! Partirà minaccioso al suo fianco Max Verstappen che ormai punta tutto sulla qualifica optando per un setup molto scarico portandosi a 4 decimi dall'australiano, mentre è totalmente annichilito Lando Norris, a 6 decimi dal compagno di squadra con un giro non proprio irresistibile, tant'è che Charles Leclerc salva la qualifica in casa Ferrari chiudendo col 4° tempo a 150 millesimi dal numero 4 di casa McLaren. Segue in terza fila un fantastico Esteban Ocon, MVP di giornata, 5° con una Haas comunque molto in forma, tant'è che Oliver Bearman si piazza esattamente dietro con il 7° tempo! Insieme a loro scatteranno rispettivamente Carlos Sainz su Williams e Pierre Gasly su Alpine. Ottima performance anche per Isack Hadjar e Gabriel Bortolet...