Il sabato di Indianapolis rilascia al mondo un netto dominio da parte della Ferrari con Rubens Barrichello che c'entra la pole position davanti a Michael Schumacher. In seconda fila le BAR, in terza le Toyota mentre la prima delle McLaren è in P7 con Kimi Raikkonen. Alla domenica si spengono i semafori con le due Ferrari che scattano bene subito, mentre dietro succede il finimondo con Cristiano da Matta che rallenta per evitare un contatto col suo compagno di squadra, venendo però a sua volta tamponato da Christian Klien. L'incidente coinvolge anche Massa, Pantano e Bruni, che furono costretti al ritiro. Esce quindi in pista la safety car. Al 5° giro esce e Michael Schumacher attacca e sorpassa Rubens Barrichello: al traguardo i due sono separati da appena 13 millesimi. Nel frattempo Alonso mantiene la posizione su Sato salvo poi avere un cedimento del suo pneumatico posteriore che lo costringerà al ritiro. Un giro dopo avverrà la stessa cosa anche a Ralf Schumacher il quale pe...
“Sono i sogni a far vivere l’uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo”. Enzo Ferrari