Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 20, 2025

GP Arabia Saudita 2025: la gara

Inizio col botto in quel di Jeddah e finale da brividi: così si può riassumere il GP dell'Arabia Saudita! Il GP inizia infatti con un brutto episodio al via: contatto tra Yuki Tsunoda e Pierre Gasly, entrambi ritirati dopo poche curve. Ma alla fine della fiera, Oscar Piastri trionfa nel Gran Premio dell’Arabia Saudita e si prende la leadership del Mondiale! Decisivo il via: il pilota McLaren attacca Verstappen, che taglia la chicane e viene penalizzato con 5 secondi. Una manovra che condizionerà tutta la gara: Max chiude 2° alle spalle dell’australiano, che festeggia la seconda vittoria consecutiva e un momento storico per la sua carriera. Gara superba per Charles Leclerc, che regala alla Ferrari il primo podio del 2025 con un finale thrilling con Norris ad insidiarlo per tutto il finale! Strategia perfetta: stint lunghissimo con gomme medie, sorpasso su Russell e gestione impeccabile nel finale per tenere dietro Norris in rimonta. Una prova di forza e maturità per il monegasco. Cr...

GP Arabia Saudita 2025, le qualifiche

Nella sera di Jeddah sembrava tutto scritto: monologo McLaren e gli altri ad inseguire: così è sembrato infatti almeno fino al Q3 con una Red Bull insidiosa e una Ferrari ad arrancare.  Ecco che però il circuito cittadino ha una caratteristica ed è quella dell'imprevedibilità del risultato. E infatti quando meno te lo aspetti arriva il colpo di scena: a inizio Q3 Lando Norris sbaglia in modo clamoroso e il potenziale poleman della serata pianta nel muro la sua McLaren. Batosta clamorosa per chi a livello mentale già non è al top della stabilità.  Dalle stelle alle stalle, McLaren da una potenziale prima fila completa, arriva a perdere pure la pole position con Max Verstappen che beffa di un nulla Oscar Piastri! Dai venerdì disastroso infatti Red Bull ancora una volta ribalta il weekend mostrando una grande competitività accuita poi dallo stesso Max. In seconda fila poi George Russell, di poco staccato dal tandem di testa e Charles Leclerc che ha dato il massimo con una SF-25 ...