Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 27, 2025

GP Ungheria 2025, le qualifiche

In Ungheria succede di tutto: arriva lo spettro della pioggia, la pista si raffredda e la McLaren sembra prendere il largo davanti alla Mercedes e ad una sorprendente Aston Martin, mentre Ferrari pare andare nel pallone insieme a Max Verstappen... Ma all'ultimo tentativo del Q3 dal nulla, Charles Leclerc ottiene una pole position magica abbassando il tempo precendente di 1.2" siglando un fucsia in quel settore dove ha sempre incassato decimi eguagliando il tempo delle FP3, 3 decimi sotto il tempo aspettato dalle previsioni in queste condizioni! È dunque pole position per Charles Leclerc che in modo inaspettato parte davanti a tutti rifilando un nulla alle due McLaren staccando Piastri per 26 millesimi e per 41 millesimi Norris! Partirà al fianco del numero 4 George Russell, staccato dalla pole per soli 53 millesimi. Eroico appena dietro Fernando Alonso, 44 anni all'anagrafe con infortunio alla schiena: l'eterno rookie la piazza in P5 davanti a Lance Stroll: in modo cla...

GP Ungheria 2025, Race week

Dopo la corsa a Spa la F1 non si ferma e approda all'Hungaroring, in quella tappa che un tempo veniva chiamata "La Monaco senza guard-rail"! Qui in uno dei giardini di Lewis Hamilton, fermo a quota 8 vittorie su questo tracciato, siamo di fronte ad un tracciato storico e soprattutto storicamente importante: è il primo circuito corso "oltre la cortina di ferro", in territorio sovietico in piena Guerra Fredda! Teatro di grandi duelli là dove il sorpasso è una vera arte, lì dove non basta spalancare un DRS per sorpassare, dove per superare ci vuole tanta fiducia nella macchina nel tirare staccate micidiali! Signori e signore: buona Race week ungherese! Ecco le informazioni generali; Link: https://www.instagram.com/p/DMpTAtVo6dd/?igsh=ZHA3YXNxN211OTB1

GP Ungheria: vi racconto una storia

Il sabato ungherese sancisce un netto dominio della Ferrari che va a monopolizzare la prima fila con Michael Schumacher in pole position davanti a Rubens Barrichello staccando le due BAR di 4 decimi con Takuma Sato e Jenson Button in seconda fila. Si spendono i semafori e le due Ferrari mantengono la leadership della corsa con Barrichello che però deve difendersi da un arrembante Fernando Alonso scattato dalla P5, mentre si rende protagonista di una partenza disastrosa Sato, addirittura 8°. Tutto fila tranquillo fino alla prima sosta aperta da Fernando Alonso seguito poi da Kimi Raikkonen al 12° giro, costretto poi al ritiro per un guasto al motore. In questa fase non ci sono particolari battaglie fatta eccezione per il duello per la P7 tra Sato e Pizzonia e per la P10 tra David Coulthard e Mark Webber che si concluderà con il testacoda del brasiliano. Fatta eccezione per il ritiro di Jarno Trulli durante la terza sosta non ci saranno altri cambiamenti con Michael Schumacher in testa c...

GP Belgio 2025, la gara

All'Università della F1 c'è un nuovo laureato: Oscar Piastri conquista di forza il GP fregando con astuzia Lando Norris all'uscita della Sourse dopo una Rolling start!  Gara assolutamente da dimenticare per Norris che, dopo aver dormito nelle prime battute del GP sul bagnato, si è mangiato la possibilità di vincere in rimonta il GP commettendo diversi svarioni che l'hanno condannato alla P2. Conquista il podio Charles Leclerc difendendo come un leone la posizione su Max Verstappen sul bagnato pur avendo meno carico aerodinamico amministrando poi la posizione fino al traguardo: finalmente una gara positiva per lui sul bagnato! Crolla vertiginosamente nel passo invece George Russell, paradossalmente più competitivo sul bagnato che sull'asciutto con macchina estremamente scarica, mai della partita dopo essere stato minaccioso verso Verstappen. Garona poi di Alex Albon, capace di sfruttare al meglio la sua velocissima Williams sui rettilinei per tenere indietro un grand...