Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 20, 2025

GP Belgio 2025, le qualifiche

Dopo aver preso una sberla ieri, Lando Norris risponde ad Oscar Piastri riscrivendo il record della pista strappando la pole position al numero 81 per soli 87 millesimi! Dietro ai due piloti di questa McLaren ingiocabile si piazza clamorosamente appena dietro Charles Leclerc che, approfittando dell'ultimo giro di Max Verstappen non perfetto, batte l'olandese per soltanto 3 millesimi! MVP di giornata però sicuramente è Alex Albon, 5° con la Williams in grado di battere George Russell con una Mercedes tutt'altro che irresistibile per 59 millesimi, mentre ad un soffio dal numero 63 di Brackley si piazza in modo incredibile Yuki Tsunoda, finalmente in Q3 a bordo della Red Bull! Appena dietro al giapponese si piazzano poi le due Racing Bulls seguite da un fantastico Gabriel Bortoleto ancora 10° con la Stake! Mancano di un soffio la Q3 i due piloti della Haas con Esteban Ocon e Oliver Bearman che monopolizzano la 6^ fila. In top 15 anche Pierre Gasly, Nico Hulkenberg e Carlos Sai...

GP Belgio 2025, Sprint race

Max Verstappen porta a scuola i piloti McLaren: nella sprint Race resiste con una Red Bull più forte sul rettilineo agli assalti (timidi) di Oscar Piastri. Segue Lando Norris che chiude il podio, mentre Charles Leclerc giù dal podio dopo una grande partenza. Nulla ha potuto con la sua monoposto ancora da ottimizzare, portando a casa comunque punti importanti nella sfida con Mercedes (fuori dai punti). Ottima gara della Haas che raccoglie punti importanti con Esteban Ocon 5° e Oliver Bearman 7°, mentre a sandwich chiude Carlos Sainz con la Williams. Chiude la zona punti Isack Hadjar confermando il buon momento per il francese. Gara totalmente incolore per Lewis Hamilton che porta a casa come unico sorpasso quello su Alex Albon nel finale della sprint... Tanto lavoro da svolgere in casa Ferrari, specie dal lato box numero 44. Disastro per Alpine con Pierre Gasly ritirato e Franco Colapinto fanalino di coda della Sprint race. Ecco la classifica finale: Link: https://www.instagram.com/p/DM...

GP Belgio 2025, sprint qualifying

All'Università della F1 Oscar Piastri con la sua McLaren dà una lezione a tutti: sigla infatti il record della pista in qualifica abbassando il record di Lewis Hamilton del 2020 di ben 6 decimi con una performance ingiocabile per chiunque! Partirà minaccioso al suo fianco Max Verstappen che ormai punta tutto sulla qualifica optando per un setup molto scarico portandosi a 4 decimi dall'australiano, mentre è totalmente annichilito Lando Norris, a 6 decimi dal compagno di squadra con un giro non proprio irresistibile, tant'è che Charles Leclerc salva la qualifica in casa Ferrari chiudendo col 4° tempo a 150 millesimi dal numero 4 di casa McLaren. Segue in terza fila un fantastico Esteban Ocon, MVP di giornata, 5° con una Haas comunque molto in forma, tant'è che Oliver Bearman si piazza esattamente dietro con il 7° tempo! Insieme a loro scatteranno rispettivamente Carlos Sainz su Williams e Pierre Gasly su Alpine. Ottima performance anche per Isack Hadjar e Gabriel Bortolet...

Vi racconto una storia: GP Belgio 2009

Al sabato la pole parla italiano: Giancarlo Fisichella conquista il primo tempo con la sua Force India davanti alla Toyota di Jarno Trulli. Partiva solo 6^ la prima delle due Ferrari con Kimi Raikkonen. Alla domenica, si spengono i semafori e resta piantato Rubens Barrichello con la Sha Brawn GP mentre Kimi Raikkonen parte come un fulmine e si posiziona alle spalle di Fisichella e Kubica sopravanzando il polacco sul rettilineo del Kemmel mentre a Le Combes Grosjean colpisce Jenson Button che innesca a sua volta una carambola che va a coinvolgere anche Hamilton e Alguersari: tutti e 4 costretti al ritiro. Safety car. Effettuano uno stop, oltre a Trulli, anche Barrichello e Sutil. Dietro alla safety car, l’ordine è Fisichella, Raikkonen, Kubica, Glock, Webber, Heidfeld, Rosberg e Vettel. Alla ripartenza Räikkönen sfrutta il KERS e passa Fisichella sempre a Kemmel; identica manovra riesce a Vettel a scapito di Rosberg. Kubica inaugura la fase dei pit stop al giro 11, mentre al giro 13 si ...

GP Belgio 2025: Race week

Dopo due settimane di vuoto, la F1 torna per l'ultima doppietta di gare prima della pausa e lo fa approdando nella storica Spa - Francorchamps! Spa, storia della F1, l'Università della F1, uno tra i circuiti più iconici, completi e difficili del calendario, dall'iconica Eau Rouge al rettilineo del Chemmel passando per la Source. Chi quest'anno si laureerà sul tracciato belga? Ecco le info generali sull'evento: Ecco gli orari del weekend: Link: https://www.instagram.com/p/DMXtaFnIjET/?igsh=NmRldHNranMwbnM2