Al sabato la pole parla italiano: Giancarlo Fisichella conquista il primo tempo con la sua Force India davanti alla Toyota di Jarno Trulli. Partiva solo 6^ la prima delle due Ferrari con Kimi Raikkonen.
Alla domenica, si spengono i semafori e resta piantato Rubens Barrichello con la Sha Brawn GP mentre Kimi Raikkonen parte come un fulmine e si posiziona alle spalle di Fisichella e Kubica sopravanzando il polacco sul rettilineo del Kemmel mentre a Le Combes Grosjean colpisce Jenson Button che innesca a sua volta una carambola che va a coinvolgere anche Hamilton e Alguersari: tutti e 4 costretti al ritiro. Safety car.
Effettuano uno stop, oltre a Trulli, anche Barrichello e Sutil. Dietro alla safety car, l’ordine è Fisichella, Raikkonen, Kubica, Glock, Webber, Heidfeld, Rosberg e Vettel. Alla ripartenza Räikkönen sfrutta il KERS e passa Fisichella sempre a Kemmel; identica manovra riesce a Vettel a scapito di Rosberg.
Kubica inaugura la fase dei pit stop al giro 11, mentre al giro 13 si fermano in contemporanea Raikkonen e Fisichella mantenendo invariate le posizioni.
Al 24° giro Fernando Alonso è costretto al ritiro per un problema durante il pit stop, mentre al 29° giro si ferma Kubica seguito dal tandem di testa, e, mentre le posizioni restano invariate, arriva Sebastian Vettel che conquista il terzo posto fermandosi poi al 35° giro.
Nel finale invece Rubens Barrichello percorre gli ultimi giri con il motore ormai arrosto.
𝐂𝐨𝐬ì 𝐊𝐢𝐦𝐢 𝐑𝐚𝐢𝐤𝐤𝐨𝐧𝐞𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐆𝐏 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐞𝐥𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟎𝟗 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐫𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐚!
Link: https://www.instagram.com/p/DMe-w6eofS0/?igsh=eXVwaWdmcTU5emIx
Commenti
Posta un commento