Il sabato vede un Rubens Barrichello incontenibile capace di prendersi la pole position dando mezzo secondo a Juan Pablo Montoya, Michael Schumacher e Fernando Alonso, mentre le McLaren arrancano in P6 e P9.
La domenica si avvia con un meteo incerto, tutti sulle intermedie, si spengono i semafori e Rubens Barrichello mantiene la vetta della classifica mentre Michael Schumacher va in testacoda per un contatto con Jenson Button finendo 15°.
Dopo aver scavato un vantaggio di 7" poi, Barrichello va ai box mentre Fernando Alonso si prende la leadership della corsa. Nel frattempo Schumacher sale in P11. Al 10° giro poi il gruppo di testa va ai box e Michael Schumacher risale fino alla P7 superando anche Mark Webber mentre al 15° giro Raikkonen è costretto al ritiro per un guasto al motore. Nel frattempo là davanti al 29° giro Barrichello effettua la seconda sosta passando dal 4° al 6° posto.
Al 33° poi si fermano ai box Alonso, Montoya e Sato, permettendo al duo Ferrari di risalire fino alla P2 e P3, che diventa doppietta al momento della sosta anche di Button. Al 36° Michael Schumacher effettua l'ultima sosta portandosi ai piedi del podio. Nel frattempo Rubens Barrichello amministra la ritrovata leadership iniziando a spingere forte consapevole che dovrà effettuare un'altra sosta: detto fatto, al 42° giro effettua l'ultima sosta restando in testa alla corsa. Un giro dopo poi Michael Schumacher passa Jenson Button conquistando la P2 della gara.
𝐂𝐨𝐬ì 𝐑𝐮𝐛𝐞𝐧𝐬 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐩𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 (𝐥'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚) 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝟕𝟎𝟎° 𝐆𝐏 𝐢𝐧 𝐅𝟏!
Link: https://www.instagram.com/p/DOIUPdvCPjK/?igsh=aGNsaG91cDRxendq
Commenti
Posta un commento