Qualifiche all'insegna dell'incertezza a Silverstone: prima pioviggina, poi scende il sole, e McLaren, Red Bull, Ferrari e Mercedes si ritrovano a lottare per le posizioni alte della classifica racchiuse in pochi decimi!
Nell'ultimo tentativo del Q3 a spuntarla davanti a tutti in modo abbastanza inaspettato è stato Max Verstappen che, ringraziando anche una scia di Kimi Antonelli, beffa le due McLaren che partiranno subito dietro con Oscar Piastri 2° e Lando Norris 3°.
6 piloti in poco meno di 3 decimi, questa F1 è tiratissima ma la Ferrari sta sempre dal lato sbagliato dei millesimi: per un non nulla infatti Lewis Hamilton e Charles Leclerc, da una potenziale prima fila finiscono per monopolizzare la terza, con Hamilton davanti a Leclerc, entrambi dietro ancora una volta a George Russell.
Seguono in 4^ fila Fernando Alonso e Pierre Gasly, autori di grandi qualifiche ma che ringraziano anche le penalità inflitte sia a Kimi Antonelli, comunque abbastanza opaco, sia a Oliver Bearman, MVP di questa qualifica con l'ottavo tempo con la sua Haas. Ne approfitta così in modo incredibile Carlos Sainz per portare la sua Williams in top 10 sulla griglia di partenza. Williams che tra l'altro non ha brillato parecchio, mentre chi ha fatto passi in avanti è comunque Yuki Tsunoda, finalmente a ridosso della zona punti con la sua Red Bull.
Partirà al suo fianco Isack Hadjar, ancora una volta punta di diamante di Racing Bulls mentre Liam Lawson resta tra la P16 dei tempi e la P15 in griglia.
Passo indietro per la Stake che si ritrova con entrambi i piloti esclusi in Q1.
Notte fonda per Franco Colapinto, autore di una qualifica finita anzitempo per un errore (anche abbastanza grave) a inizio sessione.
Ma ancora una volta, Max Verstappen mette tutti in riga, mentre McLaren e Ferrari mancano il colpo per un motivo o per un altro!
Ecco la griglia di partenza del GP:
Commenti
Posta un commento