Al sabato la pole position la conquista Lewis Hamilton strappandola a Kimi Raikkonen per 98 millesimi seguiti in seconda fila dai rispettivi compagni, Fernando Alonso e Felipe Massa.
Alla domenica si spengono i semafori e nel giro di formazione Felipe Massa la imballa al via dovendo partire dai box mentre gli altri fanno un altro giro di formazione.
Alla seconda partenza Lewis Hamilton mantiene la vetta della classifica davanti a Kimi Raikkonen, Fernando Alonso, Robert Kubica, Kovalainen e Fisichella, il quale passa alla Stowe Nick Heidfeld.
I primi giri a mettere pepe alla gara è Felipe Massa che riesce a risalire fino alla P9.
Davanti Hamilton nonostante la minor benzina a bordo non riesce a scappare via, e al 16° giro è costretto al pit stop precedendo Kimi Raikkonen di pochi giri. Fernando Alonso nel frattempo imbarca meno benzina a bordo e si porta in testa al giro 20.
Fernando spinge forte con la sua McLaren e scava un gap di 5" su Kimi Raikkonen, mentre Lewis Hamilton non dimostra passo ritrovandosi quindi comunque agevolmente sul podio.
Entra Alonso ai box per la seconda sosta, e 6 tornate dopo lo segue Kimi Raikkonen che con la sua Ferrari frega lo spagnolo della McLaren portandosi agevolmente in testa.
Nel frattempo Felipe Massa riesce a risalire fino al 5° posto terminando la sua rincorsa alle spalle di Robert Kubica, ai piedi del podio.
𝐄 𝐜𝐨𝐬ì 𝐊𝐢𝐦𝐢 𝐑𝐚𝐢𝐤𝐤𝐨𝐧𝐞𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐆𝐏 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐁𝐫𝐞𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐢!
La gara passò alla storia perché proprio in questo weekend Luca Cordero di Montezemolo contestò a Bernie Ecclestone la Spy story portando definitivamente alla luce la mossa di McLaren che la porterà alla squalifica a fine anno
Link: https://www.instagram.com/p/DLnhmM0IJXK/?igsh=YnRtaDZwcWcxaWkz
Commenti
Posta un commento