Passa ai contenuti principali

Analisi GP Giappone 2023


Max Verstappen domina anche il GP del Giappone dopo la parentesi di Singapore e la Red Bull conquista così il titolo costruttori 2023!
Segue una super McLaren che centra un gran bel doppio podio con Lando Norris 2° e Oscar Piastri 3° capace così di conquistare il suo primo podio in carriera!
Subito dietro c'è una solida Ferrari, capace di un gran bel passo in avanti su questo tipo di pista centrando con Charles Leclerc la P4 grazie anche ad un super sorpasso su George Russell e Carlos Sainz la P6.
Flop Mercedes quando meno te lo aspetti, mai in palla per il podio, alla fine si ritrova Lewis Hamilton 5° e George Russell 7°, perdendo altri punti dalla Rossa.
Concludendo la top 10, troviamo un'indecente Aston Martin, che conclude con Fernando Alonso in un'anonima P8, con lo spagnolo mai in lotta con nessuno e con Lance Stroll ritirato per un cedimento dell'ala... (C'è puzza di TD018...). Chiude la top 10 una gran bella Alpine con Esteban Ocon che si vede restituire la posizione da Pierre Gasly proprio all'ultima curva.
Disastrosa a dir poco la gara di Sergio Perez che dopo un contatto con Lewis Hamilton, un safety car enfringement, un contatto con Kevin Magnussen e i conseguenti pit stop per scontare la penalità e cambiare le ali dopo 15 giri di ritira, salvo poi ricevere un'altra penalità e doverla poi scontare tornando in pista con una macchina inguidabile... inutile.
Prestazione buona per l'Alpha Tauri ma non abbastanza per raccogliere i punti, con Liam Lawson che chiude proprio davanti a Yuki Tsunoda. 
Restano a mani vuote anche l'Alfa Romeo (con Valtteri Bottas ritirato per un contatto con Logan Sargeant), le due Haas e le due Williams vittime di un doppio ritiro molto sfortunato.

In generale è stato un GP con alcune lotte interessanti e colpi di scena incredibili ma là davanti purtroppo non è successo nulla di sconvolgente per la lotta per la vittoria e per il podio.

Podio:

1° Max Verstappen 🇳🇱, Red Bull 🇦🇹 🥇
2° Lando Norris 🇬🇧, McLaren 🇬🇧 (+19.387) 🥈
3° Oscar Piastri 🇦🇺, McLaren 🇬🇧 (+36.494) 🥉
4° Charles Leclerc 🇲🇨, Ferrari 🇮🇹 (+43.998)
5° Lewis Hamilton 🇬🇧, Mercedes 🇩🇪 (+49.376)
6° Carlos Sainz 🇪🇦, Ferrari 🇮🇹 (+50.221)
7° George Russell 🇬🇧, Mercedes 🇩🇪 (+57.659)
8° Fernando Alonso 🇪🇦, Aston Martin 🇬🇧 (+74.725)
9° Esteban Ocon 🇫🇷, Alpine 🇫🇷 (+79.678)
10° Pierre Gasly 🇫🇷, Alpine 🇫🇷 (+83.155)
______________________________________

11° Liam Lawson 🇳🇿, Alpha Tauri 🇮🇹 (+1 giro)
12° Yuki Tsunoda 🇯🇵, Alpha Tauri 🇮🇹 (+1 giro)
13° Guanyu Zhou 🇨🇳, Alfa Romeo Sauber 🇨🇭(+1 giro)
14° Nico Hulkenberg 🇩🇪, Haas 🇺🇲 (+1 giro)
15° Kevin Magnussen 🇩🇰, Haas 🇺🇲 (+1 giro)

OUT

Alex Albon 🇹🇭, Williams 🇬🇧
Logan Sargeant 🇺🇲, Williams 🇬🇧
Lance Stroll 🇨🇦, Aston Martin 🇬🇧
Sergio Perez 🇲🇽, Red Bull 🇦🇹
Valtteri Bottas 🇫🇮, Alfa Romeo Sauber 🇨🇭


TOP MOMENTS:

➡️ WILLIAMS: NON È GIORNATA:
Al sabato già Logan Sargeant va a muro, alla domenica registra un doppio ritiro grazie a Valtteri Bottas... rimandata al Qatar 
➡️ CAOS A SUZUKA
Nei primi giri è successo di tutto! Che caos con il contatto tra Hamilton e Perez e tra Bottas e una Williams! Partenza col botto!
➡️ CHECO, ERA MEGLIO STARE A SINGAPORE
Gara disastrosa per Sergio Perez che sembra si sia divertito a collezionare penalità in una gara da 15 giri
➡️ SUPER MCLAREN
Doppio podio per McLaren, 499° nella sua storia ha rappresentato la seconda forza in pista!
➡️ MAX TUTTOFARE
Vince anche in Giappone e grazie unicamente a lui la Red Bull vince il titolo costruttori!
➡️ UNA SORPRESA PER LE ROSSE
Meglio del previsto per la Rossa che tiene un passo superiore a Mercedes su una pista sulla carta sfavorevole! Bel passo in avanti!
➡️ FLOP MERCEDES
Quarta forza del weekend su una pista favorevole, copia le strategie della Ferrari e di Sainz ma non finisce molto bene...
➡️ YUKI: ERANO LE 7 DEL MATTINO ANCHE PER LUI
Parte 9° e chiude 12° a casa sua anche dietro al compagno di squadra... assonnato
➡️ CHE GIORNATA PER PIERRE...
Anonima la Alpine che però centra un doppio piazzamento a punti ma a Gasly il patto tra il team e Ocon non è andato giù 
➡️ RED BULL CAMPIONE! NON ERA UNA NOVITÀ
Red Bull finalmente conquista il suo 6° titolo costruttori chiudendo un mondiale che non si era mai aperto quest'anno





articolo creato dal Ferrarista solitario

E curato dal punto di vista tecnico da universomotori 



Commenti

Post popolari in questo blog

Mini Paceman ....Troppo avanti per essere capita

Al salone dell’automobile di Detroit 2011, MINI presenta al grande pubblico una curiosa e stravagante concept car: la Mini Paceman, disegnata dal designer Gert Hildebrand. Trattasi di una 3-Door compatta Crossover SUV costruita sulla base della Mini Countryman (R60), infatti il suo nome in codice era R61, evidenziandone così, quella che poteva essere a tutti gli effetti considerata una sorta di ‘evoluzione della specie’. La produzione della Paceman ha inizio l’anno successivo, nel 2012, non nello storico stabilimento inglese di Oxford come il resto dell’intera gamma MINI, ma a Graz, in Austria, nella medesima catena di montaggio per l’appunto della Countryman. L’accoglienza del pubblico non fu delle migliori, probabilmente perché un progetto così sperimentale e per certi versi ‘bizzarro’, colse alla sprovvista gran parte della gente. Di fatti però, altre prestigiose case automobilistiche seguirono il trend. Ricordiamo per esempio la Range Rover Evoque ...

Pneumatici auto: la guida definitiva

Gli pneumatici sono componenti essenziali per la mobilità delle nostre amate auto. La loro scelta è fondamentale, in primo luogo, per garantire un'elevata sicurezza in termini di frenata e tenuta di strada. Inoltre, un altro aspetto da considerare è il costo, che in molti casi può essere significativo, soprattutto se è necessario sostituire tutti e quattro gli pneumatici. L'obiettivo finale è dunque trovare il giusto compromesso, capace di soddisfare sia l'esigenza di qualità sia quella economica. Struttura e parti principali Gli pneumatici sono costituiti da diverse parti, ognuna con una funzione specifica. Distinguiamo: · Battistrada – La parte a contatto con l’asfalto, realizzata con una mescola di gomma resistente all’usura. La sua funzione principale è garantire trazione e drenare l’acqua per una migliore aderenza. · Cintura di protezione – Strati di tela in acciaio che migliorano la struttura dello pneumatico e ne aumentano la resistenza.  · Carcassa – La struttura...

Fiat 126 Super utilitaria Italiana

Correva l'anno 1968 quando la prima Concept Car della 126 venne presentata al salone di Torino, realizzata da Pio Manzù, per poi prender vita ed entrare in produzione nel 1972. La 126 rappresentò per l'epoca una vettura in grado di soddisfare svariate esigenze, dall'uso in città grazie alle sue dimensioni modeste e alla sua manovrabilità, fino all'utilizzo come piccolo muletto nelle campagne, in grado di caricare l'impossibile. La categoria a cui appartiene è quello delle Super utilitarie, segmento concepito da noi Italiani, per poi diffondersi ovunque nel mondo e in ogni epoca. Le super utilitarie sono quelle vetture con ridotti ingombri, adatte per gli spostamenti in città senza fronzoli, adattandosi perfettamente ai ridotti spazi di parcheggio per esempio o alle viuzze piccole che un tempo più di oggi erano presenti sul  nostro territorio. Parlando di caratteristiche tecniche possiamo dire che le dimensioni erano: lunghezza 3107, larghezza 1377,  altezza 1335 e u...