Passa ai contenuti principali

Post

F1: Race week - GP Miami

GP Miami: Race week! Dopo la pausa di una settimana, la F1 sta tornando!  Lasciato l'Estremo Oriente e il Medio Oriente, ora la F1 approda nella prima tappa occidentale, e in particolare nel primo dei 3 gp in programma sul suolo statunitense: Miami! È quindi Race week del GP di Miami dove si correrà attorno all'Hard Rock Stadium di Miami, là dove l'anno scorso iniziò la supremazia McLaren e là dove l'anno scorso finalmente riuscì a scrivere il proprio nome nel registro dei vincitori in F1 per la prima volta in carriera! Questo è un fortino Red Bull, ma McLaren riuscirà ad espugnarlo ancora pareggiandola nell'albo delle vittorie? O a vincere sarà qualcun altro? Buona Race week americana a tutti! Di seguito le informazioni più importanti: Link: https://www.instagram.com/p/DI-uVpFIHje/?igsh=MTlpeDlpYWhqdDk4bw==
Post recenti

Mondiale piloti dopo Jeddah

Ed ecco anche la situazione nel mondiale piloti dopo le prime 5 gare (+1 sprint) della stagione:  Situazione tesissima li davanti con Oscar Piastri che scavalca Lando Norris e si porta a +10, diventando il primo pilota australiano da Mark Webber a comandare una classifica mondiale! Seguono pericolosamente Max Verstappen e George Russell, rispettivamente a -12 e a -26! Più staccato, ma in ripresa, Charles Leclerc a -52 (che paga i disastri Ferrari tra Australia e Cina), che si porta dietro Kimi Antonelli a -61 e un Lewis Hamilton al momento in difficoltà, a -68. Primo degli altri incredibilmente Alex Albon a soli 11 punti da Lewis Hamilton che si porta dietro a sua volta a una distanza ridottissima, Esteban Ocon e incredibilmente Lance Stroll! Appena dietro poi Pierre Gasly, Nico Hulkenberg e Oliver Bearman a quota 6 punti; e Isack Hadjar, Carlos Sainz e Yuki Tsunoda a quota 5! Restano ancora a 0 in modo clamoroso Fernando Alonso, un Liam Lawson e un Jack Doohan al momento da incubo...

Mondiale costruttori dopo Jeddah

 Ecco la situazione in classifica costruttori dopo 5 gare (e una sprint): McLaren è partita fortissimo, e, forte di due piloti che arrivano sempre in zona podio o quasi, detiene un vantaggio considerevole su Mercedes, Red Bull e Ferrari, che al momento invece corrono con un pilota e mezzo amministrando un vantaggio ormai di 77 punti. Mercedes al momento è la prima degli avversari, grazie a George Russell quasi sempre a podio con la sua Mercedes dietro al duo McLaren e grazie ad un Kimi Antonelli tanto veloce quanto ancora giustamente grezzo nel suo talento diamantino. Seguono Red Bull, trascinata esclusivamente da Max Verstappen, e da Ferrari che paga l'inizio zoppicante (e il pasticcio strategico) in Australia e la squalifica in Cina. Battaglia più tirata invece a centro gruppo con Williams che, staccata di 53 punti da Ferrari, comanda il gruppo della seconda metà di classifica con 5 punti di vantaggio sulla Haas. Dietro al tandem Williams - Haas, si piazzano Aston Martin (a -15 d...

GP Arabia Saudita 2025: la gara

Inizio col botto in quel di Jeddah e finale da brividi: così si può riassumere il GP dell'Arabia Saudita! Il GP inizia infatti con un brutto episodio al via: contatto tra Yuki Tsunoda e Pierre Gasly, entrambi ritirati dopo poche curve. Ma alla fine della fiera, Oscar Piastri trionfa nel Gran Premio dell’Arabia Saudita e si prende la leadership del Mondiale! Decisivo il via: il pilota McLaren attacca Verstappen, che taglia la chicane e viene penalizzato con 5 secondi. Una manovra che condizionerà tutta la gara: Max chiude 2° alle spalle dell’australiano, che festeggia la seconda vittoria consecutiva e un momento storico per la sua carriera. Gara superba per Charles Leclerc, che regala alla Ferrari il primo podio del 2025 con un finale thrilling con Norris ad insidiarlo per tutto il finale! Strategia perfetta: stint lunghissimo con gomme medie, sorpasso su Russell e gestione impeccabile nel finale per tenere dietro Norris in rimonta. Una prova di forza e maturità per il monegasco. Cr...

GP Arabia Saudita 2025, le qualifiche

Nella sera di Jeddah sembrava tutto scritto: monologo McLaren e gli altri ad inseguire: così è sembrato infatti almeno fino al Q3 con una Red Bull insidiosa e una Ferrari ad arrancare.  Ecco che però il circuito cittadino ha una caratteristica ed è quella dell'imprevedibilità del risultato. E infatti quando meno te lo aspetti arriva il colpo di scena: a inizio Q3 Lando Norris sbaglia in modo clamoroso e il potenziale poleman della serata pianta nel muro la sua McLaren. Batosta clamorosa per chi a livello mentale già non è al top della stabilità.  Dalle stelle alle stalle, McLaren da una potenziale prima fila completa, arriva a perdere pure la pole position con Max Verstappen che beffa di un nulla Oscar Piastri! Dai venerdì disastroso infatti Red Bull ancora una volta ribalta il weekend mostrando una grande competitività accuita poi dallo stesso Max. In seconda fila poi George Russell, di poco staccato dal tandem di testa e Charles Leclerc che ha dato il massimo con una SF-25 ...

GP Arabia Saudita 2025: Race week!

Dopo Suzuka e Sakhir la F1 non si ferma nemmeno per Pasqua! Al via questo weekend infatti ci sarà il GP d'Arabia Saudita, sul circuito di Jeddah, mozzafiato in qualifica, un po' meno in gara! 27 curve per 6174 metri, l'obiettivo di Jeddah era quello di fondere insieme Monza e Monaco in una prova fisica e sportiva non da poco. La F1 viene da una netta supremazia McLaren ma occhio ai circuiti cittadini dove le cose possono andare diversamente: a Sakhir la gara è stata comunque molto movimentata anche ai piani alti della classifica, vediamo se Jeddah confermerà questo scenario. Buona Race week a tutti!   Di seguito le informazioni principali e gli orari del weekend: Link: https://www.instagram.com/p/DIa0CywoEY2/?igsh=NHVvZ29wbGFoZ2k0

GP Bahrain 2025: la gara

Nella notte del Bahrain va in scena un GP da oscar, caratterizzato da tantissimi duelli e sorpassi, sia nelle retrovie che tra i top team! Ma alla fine a dettare legge è sempre e solo uno: Oscar Piastri, che, con la sua cattiveria agonistica e una McLaren super, non lascia nemmeno le briciole ai rivali compiendo un hat trick che in casa McLaren farà riflettere e non poco! Chiudono il podio George Russell e Lando Norris, che dalla P6, ci ha fatto divertire e non poco nella battaglia con Charles Leclerc per l'ultimo gradino del podio. Peccato per Ferrari: strategia azzeccata, passo da P2, e gran bei pit stop rovinati da una safety car uscita per dei detriti che proprio non ci voleva. La safety car ha mandato infatti a monte i piani Ferrari costringendola ad optare per la hard nell'ultimo stint mettendo dunque in difficoltà i suoi piloti. Bene comunque Lewis Hamilton, che dalla P9 riesce a rimontare in P5, giocando anche di squadra con Leclerc alla ripartenza nei confronti di Norr...