McLaren incontenibile a Budapest: Charles Leclerc ci ha provato a tenere a bada le due McLaren, ma Lando Norris beffa sia Oscar Piastri che il monegasco della Ferrari, in controllo fino alla seconda sosta e azzoppato in un triste finale da un misterioso problema (confermato al telaio) della sua SF-25. E così, Lando Norris conquista la corsa tenendo dietro un indiavolato Oscar Piastri che nel finale ci ha provato a riprendersi la leadership per poi essere fermato da un team radio ormai classico proveniente dal box McLaren arrivato ormai al suo 200° successo in F1. Chiude sul podio, ringraziando il problema di Charles, George Russell, mentre resta giù dal podio proprio il poleman del GP. Superlativo Fernando Alonso, il 44enne della F1, 5° al traguardo seguito da Gabriel Bortoleto, MVP di giornata, addirittura 6° con una Stake in grande crescita, seguito a sua volta dall'altra Aston Martin, quella di Lance Stroll. Si toglie poi parecchi sfizi Liam Lawson, 8° al traguardo davanti ad u...
In Ungheria succede di tutto: arriva lo spettro della pioggia, la pista si raffredda e la McLaren sembra prendere il largo davanti alla Mercedes e ad una sorprendente Aston Martin, mentre Ferrari pare andare nel pallone insieme a Max Verstappen... Ma all'ultimo tentativo del Q3 dal nulla, Charles Leclerc ottiene una pole position magica abbassando il tempo precendente di 1.2" siglando un fucsia in quel settore dove ha sempre incassato decimi eguagliando il tempo delle FP3, 3 decimi sotto il tempo aspettato dalle previsioni in queste condizioni! È dunque pole position per Charles Leclerc che in modo inaspettato parte davanti a tutti rifilando un nulla alle due McLaren staccando Piastri per 26 millesimi e per 41 millesimi Norris! Partirà al fianco del numero 4 George Russell, staccato dalla pole per soli 53 millesimi. Eroico appena dietro Fernando Alonso, 44 anni all'anagrafe con infortunio alla schiena: l'eterno rookie la piazza in P5 davanti a Lance Stroll: in modo cla...