Passa ai contenuti principali

Post

Quando la Fiat 500 si vestì Gucci!

Era il lontano 2011 Quando si aprirono gli ordini della nuova 500 by Gucci, un' edizione  speciale nata dalla collaborazione tra la Fiat e la grande Azienda di moda internazionale Gucci. Non c'è dubbio che  fu una scelta di marketing super azzeccata, focalizzata a sottolineare l'artigianato e lo stile Italiano modellato sull'iconica 500.  Le differenze tra una normale 500 e questa in edizione limitata riguardano essenzialmente lo stile e le rifiniture, ricordiamo infatti che la meccanica è la stessa ossia il classico 1200 da 69 cavalli. Esteticamente l a prima cosa che salta all'occhio è la livrea laterale rossa e verde, simbolo della casa di moda Italiana, seguita dalle numerose cromature sia sugli specchietti e sui paraurti.  Le colorazioni sono due o nera o bianca, entrambe presentano le livree laterali distintive, i cerchi sono da 15 pollici con il coprimozzo firmato da due G firma esclusiva Gucci. Per quanto riguarda gli interni invece, abbiamo uno stile ra...

Enzo Ferrari e le sue Mini Cooper, quando le leggende si incontrano

Il legame tra il mondo Mini e l’Italia è storico.  Come non ricordare la gloriosa Innocenti Mini ? Prodotta dalla casa italiana sotto licenza della  British Motor Corporation (BMC) in circa 350.000 esemplari!  Oppure la collaborazione (seppur fallimentare) nel 1966 tra la Cooper Car Company (la scuderia di F1 fondata da Charles Cooper e suo figlio John, campione del mondo nel 1959 e nel 1960) e la Maserati. Vedasi anche la straordinaria pellicola Un colpo all’italiana diretta da Peter Collinson (1969) con  protagonista il leggendario Michael Caine, girata per le strade di Torino, nella quale un gruppo  di ladri inglesi organizza una rapina ai danni di un convoglio che trasporta i ricavi della FIAT ,  sfrecciando per le vie della città a bordo di tre Mini Cooper. Successivamente ricorderemo l’ottimo remake del 2003 diretto dal regista statunitense  Gary Grey: The Italian Job , girato a Venezia, con un super cast composto da ...

GP Australia 2025 - qualifiche

Buongiorno Italia!!!  La F1 è ripartita e a Melbourne vanno in scena qualifiche tiratissime, dove anche i top team hanno dovuto tenere d'occhio il monitor dei tempi per passare il taglio. Il risultato però è una sentenza scottante per chi sperava in un mondiale combattuto fin dalla prima qualifica: McLaren è devastante, e monopolizza la prima fila con un magico Lando Norris che si prende la pole position per 84 millesimi sul padrone di casa Oscar Piastri! In seconda fila si piazzano Max Verstappen e George Russell, unici due dei rispettivi team a realizzare una bella qualifica, tant'è che in modo clamoroso Liam Lawson e Kimi Antonelli sono stati eliminati in Q1, (errore per il neozelandese e problemi al fondo per l'italiano). Appena dietro, in terza fila abbiamo qualcosa di clamoroso: Yuki Tsunoda su Racing Bulls e Alex Albon su Williams si piazzano davanti alle due Ferrari, parse in netta difficoltà nel Q3. Charles Leclerc e Lewis Hamilton pare infatti abbiano sacrificato ...